Il diritto dei lavoratori ad un salario adeguato: approvata la legge delega su retribuzioni e contratti collettivi

Pubblicata il 3 ottobre 2025 la Legge n.144 del 26 settembre per garantire l’attuazione del diritto di ogni lavoratore ad un salario proporzionato e sufficiente ex art. 36 della Costituzione, valorizzando il ruolo della contrattazione collettiva nella determinazione dei livelli salariali adeguati e senza individuare un salario minimo legale.

92 visualizzazioni
  • CCNL vigilanza e servizi di sicurezza, cosa sta succedendo?

    Ma questo CCNL si firma o no? La 'trattativa' sta ormai entrando nel sesto mese, superando i limiti della comprensione e della decenza dato che i negoziatori sanno benissimo che devono fare solo una cosa: adeguare i minimi salariali concordati a maggio 2023. Chi rema contro, da una parte e l'altra del tavolo di trattativa? Leggi l'editoriale

    3490 visualizzazioni
  • Servizi di sicurezza, la grande rivoluzione - save the date

    Si terrà il 9 aprile al Camplus Turro di Milano l'evento annuale di securindex dedicato al mondo dei servizi di sicurezza, quest'anno carico di significati e di aspettative dopo i fatti straordinari iniziati nel 2023 e tuttora in corso. Verrà presentata una doppia ricerca sulle reazioni degli operatori e dei grandi clienti. Evento solo in presenza con attestato di partecipazione.

    2280 visualizzazioni
  • Servizi di sicurezza, la grande rivoluzione

    L'entrata in servizio delle Norme UNI 11925 e 11926 assieme alla revisione del CCNL modificheranno in modo irreversibile il mondo della sicurezza privata, compresa la filiera tecnologica. Gli istituti di vigilanza vecchia maniera usciranno di scena perché non sono redditizi come le nuove imprese di sicurezza. Vediamo perché nell'editoriale

    3410 visualizzazioni

errore